mercoledì, agosto 30, 2006

29 agosto : Oro e Petrolio in calo .........

Petrolio in calo a 69,30 con un max a 70,25 mentre l'ORO dopo un max a 618,70 chiude a 610,00.

Calo per il petrolio dopo che i timori per la tempesta Ernesto si sono ridotti. La tempesta ha raggiunto la Florida ma non dovrebbe creare delle difficoltà per la produzione di petrolio e gas nel golfo di Messico. In uno studio della banca d’investimento UBS, sono stati indicati motivi per squilibri nel mercato del petrolio per almeno i prossimi 5 anni. I fattori dietro questa analisi sono l’industrializzazione dei paesi emergenti con il miglioramento del reddito pro capite in molti paesi, e il fatto che gli investimenti in nuova capacità produttiva non potranno tenere il passo con l’aumento della domanda per motivi legati all’instabilità geo-politica. Ha dichiarato anche che la produzione Opec non ha molti spazi per aumenti nei prossimi anni. Questo fatto sembra di essere confermato dal fatto che diversi membri dell’Opec non producono al massimo della loro quota.

L’oro si sta avvicinando ad un supporto importante a $600. Secondo il World Gold Council, la domanda per la gioielleria nel medio oriente è stata in forte calo con l’aumento dei prezzi. Secondo il Council, la domanda in questa regione è stata in calo di 25% nel secondo trimestre del 2006 rispetto allo stesso periodo del 2005. Il medio oriente è il terzo consumatore più grande di oro nel mondo dopo l’India e l’Asia. Molti osservatori hanno indicato il calo della domanda per la gioielleria come motivo per un futuro calo dei prezzi perché i consumatori sono spinti verso metalli meno costosi. Lo stesso fenomeno si vede anche nei consumi del platino, che viene sostituito dal palladio soprattutto in zone dove i redditi non sono alti come la Cina.

Nessun commento: