giovedì, giugno 22, 2006

Oggi l'America non tiene i massimi di ieri


l'idea dello short da 12.70 non è poi così malvagia.







Per dirla tutta oggi ritiro pagella di mia figlia, e si va avanti, alla grande.

mercoledì, giugno 21, 2006

Dopo vari giorni di ....


long, ovvero longhino manca la forza .... si chiude qua STM. (12,48) ... i volumi ora sono sotto le medie a 5 a 20 gg.

giovedì, giugno 15, 2006

giovedì in atto una forza di ritorno di acquisti


..... molto verdi gli indici e azioni, stm tiene e gira a mille, linea di demarcazione a 12,27 ma chiude oltre vicino ai 12,40.

Si tiene ancora il Long.

Per la cronaca mio figlio, fa l'esame di 3 media, "oggi italiano".

mercoledì : giornatina di consolidamento e acquisti

stm tiene e gli indici tengono.



ci sta una bella ripartenza ..

martedì, giugno 13, 2006

Altra giornata nera ... mentre si avvicinano le 3 streghe....



SPMIB chiude a 34.928 dopo aver fatto 34.695 (dal massimo ha perso 4.000 punti) oggi negativo di 1,40%.

Su stm a 11,90 ci siamo ... (11,82 di minimo) vediamo dove finiremo.

Livello Nasdaq a 2.089 e Down Jones a 10.780 (ore 16.15 x tutti e 2 gli indici).

Bisogna aspettare fuori e vedremo la reazione ...

venerdì, giugno 02, 2006

Ai soliti orari, torna tutto come ....

ieri, peccato.






Petrolio (+2,75%) a 72,33 e Oro (+1,17%) a 641,00.

Un aumento delle tensioni in Nigeria ha spinto il petrolio al rialzo. I militanti hanno rapito otto operai da una piattaforma petrolifera. Separatamente la Shell ha tagliato altri 50 mila barili della sua produzione nigeriana dopo problemi con delle perdite dai suoi tubi. La perdita totale di produzione per la Shell in Nigeria è adesso di 505 mila barili al giorno. Il ministro del petrolio dell’Arabia Saudita, Ali al-Naimi, ha detto ieri che i fondamentali del mercato implicano un prezzo del petrolio inferiore a $50 al barile. Implicito in questa dichiarazione è l’opinione che il “premio geo-politico” di cui si parla molto è di circa $20 per barile. Ha detto anche che la stretta monetaria (nella forma di un rialzo dei tassi d’interesse) potrebbe diminuire la liquidità mondiale e quindi la domanda per il petrolio. Alcuni analisti osservano un cambiamento dell’atteggiamento di al-Naimi: un calo dei prezzi potrebbe non portare ad un taglio della produzione Opec.

Sempre su ... in Europa e America










Petrolio in calo ancora (-1,35%) a 70,34$ e Oro (-2,45%) a 633,50$.

giovedì, giugno 01, 2006

Rimbalzo in Europa ... dopo la batosta


di ieri, SPMIB a 36.450 e Dax a 5.692

In Usa Nasdaq a 2.178 e Down Jones a 11.168.

Petrolio in calo a 71,29 e Oro a 649,00.