
venerdì, dicembre 08, 2006
venerdì, dicembre 01, 2006
Litvinenko, cinque 007 nel mirino - "Agenti deviati dei servizi russi"'

Lo rivela The Guardian, che cita fonti anonime impegnate nelle indagini a Londra Scotland Yard e intelligence al lavoro per ricostruire l'omicidio Litvinenko, cinque 007 nel mirino"Agenti deviati dei servizi russi"
Il ministro degli Esteri russo: "Finora a noi nessuna richiesta ufficiale da Londra"
Eseguita l'autopsia. The Independent ricostruisce gli ultimi movimenti dell'uomo
LONDRA - I sospetti sull'omicidio di Alexander Litvinenko si addensano su 5 agenti deviati dell'Fsb, i servizi segreti federali russi (prima Kgb). A sostenerlo è il quotidiano britannico The Guardian, che cita fonti anonime impegnate nelle indagini.
Oggi è stata effettuata l'autopsia sul corpo di Litvinenko, che dovrebbe fornire particolari più precisi sul decesso della ex spia. Una squadra di medici legali ha eseguito l'esame al Royal London Hospital, indossando tute speciali contro la radioattività. Litvinenko, morto a Londra il 23 novembre per avvelenamento radioattivo da polonio 210, dopo tre settimane di agonia, sarebbe stato insomma vittima di ex colleghi, avendo egli militato nell'una e nell'altra organizzazione prima di riparare nel 2001 in Gran Bretagna, dove ottenne prima asilo politico e poi la cittadinanza.
The Guardian sostiene che questo sarebbe il sospetto degli inquirenti britannici, tanto a Scotland Yard quanto nell'intelligence, che stanno cercando di ricostruire la dinamica conclusasi con la morte di Litvinenko. I cinque agenti deviati sospettati sarebbero "elementi corrotti", che avrebbero agito "illegalmente", anche se non è chiaro se essi siano tuttora in forza all'Fsb oppure ne abbiano fatto parte in passato, magari ancora di recente.
In particolare, afferma il giornale londinese, nel mirino ci sarebbero un gruppo di persone giunte nel Regno Unito pochissimo tempo prima che l'ex spia russa si sentisse male, cominciando il suo calvario, e ripartite subito dopo. La data cruciale è quella del 1 novembre, appunto il giorno in cui Litvinenko fu contaminato con il polonio e nel giro di poche ore accusò i primi sintomi della radioattività. Quel giorno a Londra si giocava un importante incontro di Champions League tra gli inglesi dell'Arsenal e i russi del Cska Mosca, per la cronaca terminato sullo 0-0.
Secondo il quotidiano i cinque misteriosi personaggi, approfittando della concomitanza con la partita, si sarebbero confusi tra i comuni appassionati di calcio per agire senza dare nell'occhio; raggiunto il loro obiettivo, sarebbero andati allo stadio a seguire la gara, e infine avrebbero lasciato il Paese indisturbati. Sembrerebbe invece escluso che l'apparato 'ufficiale' dello spionaggio russo sia direttamente implicato nel complotto; anche se una delle fonti riservate ha ribadito come un coinvolgimento di emissari dell'Fsb sia del tutto "probabile".
Secondo il quotidiano i cinque misteriosi personaggi, approfittando della concomitanza con la partita, si sarebbero confusi tra i comuni appassionati di calcio per agire senza dare nell'occhio; raggiunto il loro obiettivo, sarebbero andati allo stadio a seguire la gara, e infine avrebbero lasciato il Paese indisturbati. Sembrerebbe invece escluso che l'apparato 'ufficiale' dello spionaggio russo sia direttamente implicato nel complotto; anche se una delle fonti riservate ha ribadito come un coinvolgimento di emissari dell'Fsb sia del tutto "probabile".
Un altro quotidiano londinese, The Independent, sostiene che Litvinenko è stato avvelenato nel sushi-bar di Piccadilly Circus. L'ipotesi era già quella più accreditata, ma a confortarla ulteriormente sarebbe adesso la ricostruzione da parte della polizia degli spostamenti compiuti quel giorno dall'ex spia russa. Litvinenko è stato seguito passo passo, da quando uscì di casa, nel nord di Londra, fino a quando arrivò nel ristorante, in centro città.
Tutti i luoghi per i quali passò sono stati analizzati per accertare la presenza di eventuali radiazioni, ma nessuno tra essi è risultatio positivo: e ciò indicherebbe appunto che, finchè non raggiunse il sushi-bar, il complotto per eliminarlo non era ancora giunto al momento decisivo. L'ex agente segreto sarebbe dunque stato contaminato all'interno del locale, oppure nelle immediate vicinanze. "Non capisco questo stillicidio giornaliero sulle indagini in corso e sulle domande da porre alla parte russa", ha commentato irritato il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, in visita in Giordania. "La palla è nel campo britannico: quando saranno formulate e inviate a noi per i canali consueti domande concrete, le esamineremo.
Ma per ora non abbiamo ricevuto nessuna richiesta", ha concluso.
(1 dicembre 2006)
Scaramella contaminato dal Polonio 210
La notizia diramata da Sky News
La sostanza rinvenuta con un esame delle urine.
La sostanza rinvenuta con un esame delle urine.
Il consulente della Mitrokin è indagato a Roma per violazione del segreto d'ufficio
LONDRA - Mario Scaramella è risultato «positivo al Polonio-210», secondo informazioni raccolte dalla tv di notizie non-stop Sky News.
La scoperta che l'ex-consulente della commissione Mitrokhin ha in corpo la micidiale sostanza radioattiva è stata fatta tramite un esame delle urine. A detta di Sky News la contaminazione è «rilevante». L'italiano è finora l'unica persona su cui sono state trovate tracce del polonio radioattivo usato per uccidere a Londra l'ex-spia del Kgb Aleksandr Litvinenko.
Scaramella ha incontrato Litvinenko il primo novembre in un ristorante giapponese di Londra ed è ritornato nei giorni scorsi in Gran Bretagna per sottoporsi a test di radioattività e per parlare con la polizia. Ieri si è appreso che Scaramella è indagato a Roma per violazione del segreto d'ufficio oltre che ha Napoli nell'ambito di un'inchiesta su un traffico d'armi.
01 dicembre 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)