domenica, aprile 30, 2006

In salita l'Euro sul Dollaro a 1,2630 ...


mentre si continua a scendere (Microsoft non è andata bene).

Anche oggi venerdi e ultimo del mese, si conferma negativo e si chiude sui minimi in Italia, quindi non c'è un cenno di reazione e quindi si va ancora giù.

Milano chiude a 37.773 di SPMIB con -0,94% e L'America è pesantina anche lei Nasdaq a 2.322 a -0,73% e il DJones a 11.367 mentre SP500 tiene i 1.310 .

Petrolio recupera con +0,91% a 71,88$ e pure l'oro cresce a 654,50 e il contratto di giugno ha toccato un massimo di $658,20.

Balzo di Tiscali a 2,91 a (+5,32%) mentre con variazioni tra 1% e 2% Autostrade, Italcementi e Alitalia, Marzotto, Caltagirone ed, Reti Bancarie Tenaris e ASM.

Pesanti le perdite di Stm -2,10%, Fastweb -2,21%, Saipem - 2,94%, Fondiaria -3,82% ma poi abbiamo negative tra -1% e -2% : Alleanza, Fideuram, Bulgari, Fiat, Finmeccanica, Generali, Luxottica, Mediobanca, Mediaset, Pirelli, Ras, San Paolo, Telecom, Mondadori, Impregilo, Pirelli Re, Hera, Telecom Media, Banca Italease, Tods, Ifil, Campari, Cir, Ifi p.

Profondo rosso ......... ??

Giovedì in altalena per gli indici europei, ....


in attesa di Microsoft, stasera ore 22.00.


Partiamo dagli indici di Milano con apertura = quasi massimo a 38.403 poi un minimo a 37.821 e chiusura a 38.131 (-0,55%) quindi un range di 582 punti, il Dax invece range di 91 punti da 6.113 di max e chiusura a 6.067.

L'euro sale ancora a 1,2534 nei confronti dl dollaro ed il Petrolio cala dopo i dati di ieri a 71,01$ e l'oro continua la sua corsa a a 642$.

Nelle azioni gli spunti positivi sono Alleanza con +2,86% a 9,77 Ras a 21,78 e Autostrade a 23,99 (oltre l'1,40%), mentre i negativi abbiamo Tenaris -4,8% e Saipem a -2,90% Telecom Media -2,4% Ifil e Impregilo a - 2,30, mentre con ribassi tra 1% ed il 2% troviamo Banca Intesa, Eni, Fiat, Mediobanca, Rcs, STM. Banca Pop Verona Novara, Italcementi, Buzzi, Cir, Banca Italease, Marzotto, Pirelli Re, Sias, Sorin, Campari, Unipol, Acea, Aem, Beni Stabili, Hera.

Mentre gli indici americani ovviamente partendo bassi chiudono positivi il Nasdaq a 2.354 ed il Down Jones a 11.373 .... a me sembrano gli ultimi colpi ...... qualcuno su questi rialzi sta uscendo overo sta pure andando short.... se proprio la vogliamo dire.

giovedì, aprile 27, 2006

Dax e Spmib in alto, mentre in America .....


pensavano al Beige Book delle ore 20.00.


Il Dax va a colpire i 6.121.95 e chiude a 6.107 con un + 0,47%, mentre l'indice italiano chiude a 38.341 (+ 0,69%).

Da segnalare che è uscita la trimestrale di STM ieri sera e con un apertura a 15,94 è ritracciata in 5 minuti a 31 tick sotto per poi ritornare a 15,82 poi le vendite hanno colpito massicce dalle ore 14,15 fino alle 17,15 andando a fare un minimo a 15,09 e chiudendo a 15,17 - qui sono importanti i volumi 22.499.860 (oltre il 2,5% del capitale sociale).

Di negative TME ancora -2,33% e Tiscali -1,88%.

Positive Fiat, Luxottica, Capitalia, Autostrade con rialzi oltre il 2%, la meglio oggi è L'Espresso che chiude a 4,415 con un +3,64%.

In America Down Jones chiude a 11.354 e il Nasdaq poco sopra la parità a2.333, mentre cede il Petrolio che rimane sopra i 71$ e l'euro sopra a 1,2450 (ecco perchè cede poi STM.....).

martedì, aprile 25, 2006

In 2 gg. abbiamo perso 400 punti per strada ...


in Italia (SPMIB a 38.078) e in America dai max 40 punti di Nasdaq a 2.330 e -120 punti di Down Jones a 11.283.

In Italia questi 2 gg di festa o quasi, ovvero di banche chiuse o quasi, dove solo chi era collegato tramite la rete ha operato.

Si va in positivo dai colpi di Autostrade (+9%), Tiscali (+10%)e Telecom Italia Media (+16%) al negativo di Alitalia (-3,6%)per quello che riguarda ieri, c'è da dire che hanno staccato i dividendi alcune società e quindi l'indice ne ha risentito, però forza per salire ancora non c'è .... si sta aspettando di finire il giro, il cosiddetto ciclo.

Oggi abbiamo positive di rilievo IFIL (+4,3%), Alitalia (+3,1%), Ifi p. (+2%) e Unicredito e Fastweb con un +1,50%

Negative di rilievo TME (-4,1%), Benetton (-3,2%), Impregilo e Safilo (-2%) ed Autostrade a 23,22 (-1,8%).

Euro quotato a 1,2430 mentre il petrolio dai massimi a 75$ è sceso a 72,7 $, mentre l'oro chiude a 634,20 $ dopo un max a 638$.

domenica, aprile 23, 2006

PETROLIO e ORO ... massimi crescenti ...


Nuovo record del Petrolio a 75,17 $ con un range di 73,05 / 75,35 $ con un + 1,97%.

"Alla riunione dei ministri dell’economia e i governatori delle banche centrali del G7, c’è stata la richiesta di più trasparenza ai produttori per quanto riguarda le riserve e l’investimento in capacità produttiva. Gordon Brown, ministro dell’economia per la Gran Bretagna, ha detto che quando l’Opec si riunisce il 1 giugno, devono affrontare i problemi dell’aumento dell’offerta di greggio e anche la capacità produttiva per i prodotti raffinati. Sempre di più si sente parlare del concetto della “sicurezza energetica” per i paesi importatori. In realtà il problema non è la sicurezza ma il fatto che con l’aumento della domanda, i produttori sono le mani forti, non più i consumatori!"

L'oro vola con un +1,95% a 635,50 $ con un max a 636,00 $ ..... gli indici americani invece hanno segnalato debolezza non tanto apparente ... ma veritiera ... vediamo se lunedì confermano la mia indicazione che ... siamo un pò cotti.

venerdì, aprile 21, 2006

DAX a 6.094, mentre il nasdaq mi sembra ...


con il fiato corto ... non vorrei mai che ... lunedì "ci siano le prese di beneficio ..... "


DAX vola a 6108 e chiude a 6094 mentre pure Euro prosegue a 1,2342 con un minimo a 1,2263

Sempre in alto, anche se era un venerdi di ricoperture, SPMIB a 38.495 con un range di 235 punti, in USA positivo il DJ a 11.347 dopo aver toccato 11.405, mentre il Nasdaq chiude a 2.342 (max a 2371,65) ... non vorrei mai che lunedì ...

Tra i titoli pìù in vista ancora Fiat con 11,13 Autostrade a 22.98 Mediaset a 10.36 Mps a 4,77 e Generali a 30,70

In luce pure Enel e Eni poi Bulgari, Valentino e Safilo (+4,71%) sempre Tenaris che chiude sui massimi a 18,51 (+5,61%), Pirelli RE con +3,98%, Parmalat ed inoltre Ifil e Ifi Priv (sempre collegate alla Fiat) ed Impregilo, Italcementi e Buzzi.

Negativi SeatPG a 0,3785 e Telecom a 2,395 (ricordate il downgrade di ieri ... strano) Hera e Sorin lasciano quasi un 2% mentre Alitalia affonda a 1,065 (-3,36%).

In conclusione Nasdaq, SOX e Nasdaq 100 dicono Apertura = massimo ..... segnale più indicato ..... per le "prese di profitto ..... diranno .... hanno corso molto", ... non vorrei mai che lunedì ...

giovedì, aprile 20, 2006

NOKIA dati ore 12.00 puntuali come sempre, ...



però domani è il 3° venerdì, .... il Down Jones e Petrolio sui nuovi massimi e l'oro conferma il trend.



Come previsto siamo saliti anche oggi, anzi a dirla in breve forse si è pure esagerato, qualche cedimento ovvero come le chiamano loro "prese di profitto" ci sono state stamane in oriente, al mercato di Tokio, ma in Europa niente anzi han comprato a mani basse.

Stamane poi il nostro mercato ha aperto li sopra a 38.000 ed ha iniziato a tirare con Fiat oltre i 10,90 - Mediaset 10,20 (oggi assemblea) - Banca Intesa oltre i 5,02 inoltre STM a 15,55 con l'uscita dei dati di Nokia alle ore 12.00 ha sparato circa un bel rialzo del 2% (il tutto da 15,22 con 14 tick giù e 47 in alto).

Interessanti anche le performance positive di Seat PG 0,3855 e Bulgari 10,00. Mentre negative Pirelli a 0,784 e Telecom con punte a 2,4050 (si mormora ke qualcuno ha abbassato il target).

Gli indici invece volano con il Dax oltre i 6.063 (con max a 6.088,12) attenzione quindi ad un ritorno, il SPMIB a 38.350 con max a 38.491 e quindi prestare attenzione, è calato anche l'euro a 1,2318 (max a 1,2376) ..... attention please ...

Il Nasdaq non è andato oltre i 2.362 (max a 2.374) ed il Down jones a 11.342,89 (max a 11.384) ... Petrolio alle stelle a 71,95 (con nuovi massimi segnati a $74,40 per il contratto di giugno).

Oro a 636,00 $ e i preziosi non danno nessun segno di debolezza, anzi: il contratto di giugno ha toccato un massimo di $645,50. Non di poco conto poi è il fatto che tecnicamente l’oro sta navigando in acque non viste da più di 25 anni, con la rottura di tutte le resistenze e anche la soglia importante di $600 l’oncia, non esiste il motivo per vendere questo mercato.

.... Però stocastico e rsi mi indicano che il mercato è lassù e dopo una salita .... vi è sempre una discesa ... vediamo se il traguardo della montagna era oggi pomeriggio oppure domattina, ma ricordiamoci che comunque ci sono state le ricoperture tra oggi pomeriggio e domanimattina...... parliamo sempre di mercato italiano, quindi aspettiamo che si concluda il ciclo e ne parta un altro.

mercoledì, aprile 19, 2006

SPMIB a 38.047 con Petrolio, Oro ... UP

e dati Intel ma domani c'è Nokia alle ore 12.00.



Tanto per partire ed iniziare a scrivere sul mio primo blog.

In Italia abbiamo chiuso sui massimi oltre 38.047 punti sul SPMIB, dopo un apertura abbastanza alta siamo scesi fino all'apertura della America e poi con i dati sulle scorte del petrolio, in 50 minuti ha recuperato tutto. Cè da dire che il petrolio è oltre i 72,20 $, e c'è ancora spazio per crescere .... in America il Nasdaq ha preso altro mezzo punto percentuale dopo la nostra chiusura e ora quota 2.370,88. Stasera è uscito Intel (dato buonino) e poi domani c'è Nokia. I 38.200 del nostro indice sono alla portata, ma poi venerdi ci sono le ricoperture (è il terzo venerdi del mese). Di Short per il momento nemmeno l'ombra ...... vedremo cosa succederà. Di negativo oggi c'era solo FWB (40,00), MS (9,80) e RCS (4,41) con la storia ormai scontata dell'arresto di Ricucci, che voleva fare "il furbetto del quartierino". Mentre il Dax è andato a 5.993,75 e se poi vogliamo pure dire che l'oro è sui massimi dal 1980.